BeatleWeek #14 – Da Knotty Ash a Northern Songs: storia di sette giorni leggendari – 15-21 settembre

Abbey Road BeatleWeek

di Marco Crescenzi

15 settembre 1961

Prima esibizione dei Beatles alla Village Hall di East Prescot Road, Knotty Ash, Liverpool. Seguì un’apparizione al Grosvenor Ballroom di Liscard, Wallasey, avvenuta la sera stessa.
Lo spettacolo fu organizzato da Mona Best, madre di Pete Best, che promuoveva eventi di musica beat al Casbah Coffee Club e in altri locali di Liverpool.

I Beatles si esibirono al Knotty Ash Village Hall in otto occasioni. Le altre date furono il 22 e 29 settembre; il 20 e 27 ottobre; il 10 e 17 novembre 1961; e il 17 marzo 1962. L’ultima di queste fu promossa da Sam Leach, che aveva rilevato il locale da Mona Best all’inizio di quell’anno.

Jive to night

16 settembre 1969

In questo giorno la Maclen Music Limited avviò un’azione legale contro la Northern Songs, la società fondata dall’editore musicale Dick James, Brian Epstein, John Lennon e Paul McCartney nel 1963 per pubblicare le canzoni di Lennon-McCartney.

La Northern Songs era in fase di vendita e questo avviso legale richiedeva una nuova verifica delle dichiarazioni dei diritti d’autore a partire dall’11 febbraio 1965. La Maclen era stata creata per pubblicare le canzoni di Lennon e McCartney negli Stati Uniti.

Le revisioni contabili aziendali erano la specialità di Allen Klein, e riusciva quasi sempre a scoprire illeciti che portavano a risarcimenti per i suoi clienti più illustri. Fu solo una delle tante difficili trattative che Klein intraprese per conto dei Beatles nel 1969.

Nella foto, il diario (uno di quelli scampati dalle rapaci mani dei fan italo-beoti) aperto alla pagina del giorno.

foto del diario

17 settembre 1962

Ultima delle tre esibizioni del lunedì sera alla Queen’s Hall di Widnes, nel Lancashire. Era la terza volta che i Beatles si esibivano in città.
Gli spettacoli del lunedì furono tutti promossi dalla società NEMS Enterprises di Brian Epstein. I Beatles furono headliner in ogni concerto, ma gli artisti di supporto variarono.
I Beatles suonarono a Widnes in totale cinque volte, sempre alla Queen’s Hall. Le altre date furono il 3 e il 10 settembre 1962, il 22 ottobre 1962 e il 18 febbraio 1963.

queen's hall

18 settembre 1969

IBC Studios, Londra
Produttori: Paul McCartney, Mal Evans

Paul McCartney collaborò alle session per l’album Magic Christian Music dei Badfinger nel 1968 e nel 1969, producendo diverse canzoni e scrivendo “Come And Get It”.
“Rock of All Ages”, il lato B del singolo “Come And Get It”, fu registrato in questo giorno. McCartney coprodusse il brano con Mal Evans e contribuì alla sua scrittura (non accreditato).
Durante la session McCartney suonò il pianoforte e cantò una parte vocale insieme a Tom Evans dei Badfinger, che fu poi sostituita da una seconda parte vocale di Evans.

Furono pubblicati due mix stereo di “Rock of All Ages”. La versione singola aveva il pianoforte di McCartney nel canale destro, mentre la versione dell’album lo aveva al centro. Quest’ultima versione del brano sfumava anche 10 secondi prima.
Nello stesso giorno i Beatles organizzarono una festa di ascolto per il loro prossimo album Abbey Road presso la sede centrale della Apple, in vista della sua uscita nel Regno Unito il 26 settembre 1969. Gli inviti, firmati da Paul McCartney, furono inviati a un numero imprecisato di ospiti.

Lettera abbey road

19 settembre 1969

Nell’aprile del 1969, i Beatles detenevano il 27% del capitale della loro casa editrice Northern Songs. Desideravano, tuttavia, assumerne il pieno controllo, dopo che il loro ex socio ed editore Dick James aveva avviato trattative segrete per la vendita al dirigente televisivo Lew Grade. I Beatles avevano bisogno di acquisire un ulteriore 23,1%, ovvero 1,15 milioni di azioni, per un valore di 2,4 milioni di sterline. Per finanziare l’acquisto avevano bisogno di un prestito di 2 milioni di sterline in contanti, metà dei quali sarebbero dovuti provenire dalla banca d’investimento Henry Ansbacher & Co.

Allo stesso tempo, stavano tentando di acquisire NEMS Enterprises. Entrambe le iniziative stavano mettendo a dura prova le finanze del gruppo, costringendolo a offrire le proprie azioni come garanzia per finanziare gli acquisti.

John Lennon e Paul McCartney erano divisi sul da farsi. Allen Klein, che rappresentava Lennon, riteneva che l’accordo per l’acquisto delle azioni rimanenti potesse essere migliorato, mentre John Eastman, per conto di McCartney, riteneva che si trattasse di una manovra pericolosa. Lennon scoprì anche che McCartney aveva segretamente acquistato azioni extra della Northern Songs, il che significava che i due cantautori non avevano più una quota paritaria; Lennon si infuriò quando venne a conoscenza della notizia.

Nell’aprile del 1969 Klein contattò EMI e Capitol per cercare di ottenere assistenza nell’acquisto delle azioni del consorzio, ma le case discografiche rifiutarono. I Beatles rilasciarono anche un comunicato stampa in cui invitavano un rappresentante di ATV a entrare nel consiglio di amministrazione se avessero ottenuto il controllo di Northern Songs.

Le trattative continuarono per tutta l’estate e fino all’autunno del 1969. Klein tentò di raggiungere un accordo con Lew Grade, ma Grade si stancò delle sue tattiche dilatorie e si rivolse a Peter Donald, uno dei principali azionisti del consorzio. Grade offrì 40 scellini (2 sterline) ad azione per la quota del 15% del consorzio, una cifra inferiore a quella offerta dai Beatles.

Donald accettò la proposta di Grade e quel giorno Grade assunse il controllo del 54% della Northern Songs. I Beatles avevano perso la pubblicazione delle canzoni che avevano scritto. Il gruppo si era rassegnato a vendere le proprie azioni alla ATV.

Nelle settimane successive Klein continuò a negoziare con Grade. Fu proposto un accordo in base al quale le azioni dei Beatles nella Northern Songs sarebbero state scambiate con denaro contante e azioni ATV, il che avrebbe consentito al gruppo di mantenere una partecipazione nelle canzoni. Lennon e McCartney avrebbero firmato nuovamente con la Northern Songs, avrebbero riacquistato la Maclen (Music) Limited e ottenuto i diritti di sub-pubblicazione negli Stati Uniti.

Sebbene sarebbe stato vantaggioso per Lennon e McCartney, l’accordo fallì quando John Eastman lo rifiutò, non avendo preso parte alle trattative. Lennon e McCartney ricevettero 3,5 milioni di sterline in azioni ATV in prestito in cambio delle loro azioni Northern Songs, e nel dicembre 1969 ATV aveva acquisito il 92% della società.

Accordo beatles

20 settembre 1969

Sebbene la settimana precedente John Lennon avesse deciso di lasciare i Beatles, Allen Klein lo convinse a mantenere il silenzio in pubblico. Ciononostante, il 20 settembre 1969 Lennon scelse di dirlo al resto del gruppo.

Klein stava rinegoziando un nuovo contratto per il gruppo con EMI/Capitol e convinse Lennon che era nell’interesse di tutti negare che il sogno fosse finito, almeno per un po’. Il nuovo contratto fu firmato dai Beatles quel giorno, poco prima che Lennon rivelasse la sua intenzione di andarsene.

Beatles gruppo Emi/Capitol

21 settembre 1962

22º spettacolo dei Beatles al Tower Ballroom di New Brighton, Wallasey. Fu un evento speciale per celebrare il compleanno del cantante Rory Storm. L’occasione fu pubblicizzata come “Rory Storm’s Birthday Night” e, oltre ai Beatles e agli Hurricanes, le altre band furono Billy Kramer & the Coasters, i Big Three e Buddy Dean & the Teachers.

Tower Ballroom