di Marco Crescenzi 7 luglio 1940 Ringo Starr (Richard Starkey) nacque il 7 luglio 1940 al n. 9 di Madryn Street, nel quartiere Dingle di Liverpool, da Richard Starkey Sr. ed Elsie Gleave.Tre anni dopo i genitori si separarono e la madre sposò Harry Graves, che incoraggiò il giovane Richard a coltivare la passione per la musica. Lunedì 8 luglio 1968 Al Bowater House Cinema di Knightsbridge, Londra, si tenne la proiezione stampa di Yellow Submarine. Vi presero parte tre […]
di Marco Crescenzi Giovedì 30 giugno 1966 I Beatles arrivarono a Tokyo alle 3:40 del mattino; vennero prelevati all’aeroporto e trasferiti in un hotel, dal quale sarebbero usciti solo per esibirsi nei cinque concerti previsti al Nippon Budokan Hall. Durante il periodo trascorso, di fatto segregati, al Tokyo Hilton, i Beatles realizzarono un dipinto che divenne noto come «Images of a Woman». Ognuno di loro dipinse un lato del foglio illuminato da una lampada posta al centro; alla fine, la […]
di Marco Crescenzi 23 giugno 1940 Stuart Fergusson Victor Sutcliffe, detto Stu, nacque il 23 giugno 1940 al Simpson Memorial Maternity Pavilion Hospital di Edimburgo. Fu compagno di studi di John Lennon al Liverpool College of Art. Lennon, insieme a McCartney, lo convinse a unirsi alla band nonostante la manifesta incapacità di suonare: il suo maggior “pregio musicale” fu aver acquistato un basso elettrico Höfner President con il denaro ottenuto dalla vendita di un quadro. Pittore di grande talento ma […]
di Marco Crescenzi 16 giugno 1963 L’ultimo dei sei concerti del “Mersey Beat Showcase”, ideati da Brian Epstein, ebbe luogo la sera di domenica 16 giugno 1963 al cinema Odeon di Romford. Sul palco, accanto ai Beatles, salirono Billy J. Kramer and the Dakotas, i Vikings con Michael London e Gerry and the Pacemakers; lo spettacolo fu presentato da Vic Sutcliffe. A rendere l’evento ancor più speciale fu il cartellone: Beatles, Billy J. Kramer and the Dakotas e Gerry and […]