di Marco Crescenzi
29 settembre 1961
Questa fu la terza esibizione dei Beatles alla Village Hall in East Prescot Road, Knotty Ash, Liverpool.
Lo spettacolo fu organizzato da Mona Best, madre di Pete Best, che promuoveva eventi di musica beat al Casbah Coffee Club e in altri locali di Liverpool.
I Beatles si esibirono al Knotty Ash Village Hall in otto occasioni. Le altre date furono il 15 e 22 settembre; il 20 e 27 ottobre; il 10 e 17 novembre 1961; e il 17 marzo 1962. L’ultima di queste fu promossa da Sam Leach, che aveva rilevato il locale da Mona Best all’inizio di quell’anno.

Lunedì 30 settembre 1968
In questo giorno venne pubblicata nel Regno Unito la biografia autorizzata dei Beatles. Scritta da Hunter Davies, The Beatles fu pubblicata da William Heinemann Limited.
Davies era scrittore e conduttore radiofonico. Il suo romanzo del 1965 Here We Go Round the Mulberry Bush fu trasformato in un film e, quando contattò Paul McCartney per suggerire al Beatle di scrivere un tema musicale, gli propose di scrivere una biografia del gruppo.
A McCartney piacque l’idea di una biografia e suggerì a Davies di contattare l’allora manager dei Beatles, Brian Epstein. L’idea fu accolta favorevolmente da Epstein e a Davies fu concesso di osservare il gruppo al lavoro e nel tempo libero, conducendo una serie di interviste e trascorrendo molto tempo con i Beatles e le loro famiglie.

1 ottobre 1962
In questo giorno venne firmato l’unico contratto con le firme di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e del loro manager Brian Epstein.
Sostituì un contratto precedente che era stato firmato dal precedente batterista del gruppo, Pete Best.
Ringo Starr firmò il contratto con il suo vero nome, Richard Starkey, e anche i padri di George Harrison e Paul McCartney firmarono il contratto, poiché i due avevano meno di 21 anni e necessitavano del consenso dei genitori.
I Beatles ed Epstein firmarono il contratto presso l’ufficio di Epstein al NEMS di Whitechapel, Liverpool, quattro giorni prima dell’uscita del loro primo singolo “Love Me Do”. Alla firma presenziò la segretaria di Epstein, Beryl Adams.
Il contratto fu venduto all’asta a Londra nel 2008 per 240.000 sterline e di nuovo nel 2015 per 365.000 sterline.


2 ottobre 1964
I Beatles erano stati ingaggiati per registrare un’apparizione nel programma televisivo statunitense Shindig!. Il gruppo era appena tornato dal suo primo tour negli Stati Uniti, così il produttore Jack Good volò nel Regno Unito per realizzare un’edizione speciale tutta britannica.
Quel giorno era previsto per le prove, in vista della registrazione del 3 ottobre 1964. I Beatles erano in cima alla scaletta; si esibirono anche Sandie Shaw, PJ Proby, The Karl Denver Trio, Tommy Quickly, Sounds Incorporated e Lyn Cornell. Trattandosi di una produzione americana, Good non poté avvalersi degli studi affiliati alla BBC o alla ITV, quindi le prove e le riprese si svolsero presso gli studi indipendenti Granville.


3 ottobre 1960
Dopo aver suonato per 48 notti consecutive senza pause, la presenza dei Beatles all’Indra Club di Amburgo terminò in questo giorno.
Tuttavia, il loro contratto non terminò: furono obbligati a esibirsi nei locali di Bruno Koschmider dal 17 agosto al 16 ottobre. Lasciarono l’Indra a causa delle pressioni della polizia, causate da una serie di denunce, per lo più presentate dalla donna che abitava sopra il club.
A quel tempo i Beatles si erano esibiti dal vivo per oltre 200 ore in Germania ed erano sulla buona strada per diventare un gruppo dal vivo davvero elettrizzante.
“Fu Amburgo a farlo. È lì che ci siamo davvero evoluti. Per far andare avanti i tedeschi e continuare a suonare per dodici ore di fila, dovevamo davvero martellare. Non saremmo mai cresciuti così tanto se fossimo rimasti a casa. Dovevamo provare tutto ciò che ci passava per la testa ad Amburgo. Non c’era nessuno da cui copiare. Suonavamo quello che ci piaceva di più e ai tedeschi piaceva, purché fosse forte.”
John Lennon, Anthology

4 ottobre 1963
I Beatles eseguirono tre canzoni durante la prima delle tre apparizioni in Ready, Steady, Go!
Trasmesso sulla rete ITV, inizialmente solo a Londra, RSG! era all’epoca il programma di musica pop più importante della televisione britannica. La puntata del 4 ottobre 1963 fu trasmessa in diretta, con gli artisti che cantavano in playback.
Lo spettacolo fu registrato alla Television House di Kingsway, a Londra. Nel pomeriggio i Beatles provarono per le telecamere e le registrazioni iniziarono dalle 18:15 in poi.
I Beatles eseguirono in playback “Twist and Shout”, “I’ll Get You” e “She Loves You” e furono intervistati da Dusty Springfield e dal conduttore Keith Fordyce. La puntata fu trasmessa dalle 18:15 alle 19:00.
L’esecuzione di “She Loves You” venne replicata su RSG! l’8 novembre 1963 e l’intero spettacolo venne nuovamente trasmesso durante uno speciale di Capodanno il 31 dicembre.

5 ottobre 1962
Il singolo di debutto dei Beatles fu pubblicato il 5 ottobre 1962. “Love Me Do” raggiunse il numero 17 in classifica, un risultato notevole per la prima uscita di una band.
Sebbene registrassero nuovamente il singolo con il batterista Andy White l’11 settembre, le copie iniziali del singolo contenevano la registrazione di “Love Me Do” della loro sessione del 4 settembre. Quando la EMI pubblicò l’EP del 1963 The Beatles’ Hits, si decise che la versione con White fosse la migliore e il master con la batteria di Ringo fu distrutto.
Le vendite di “Love Me Do” / “P.S. I Love You” furono più consistenti nell’area di Liverpool. Circolavano voci secondo cui Brian Epstein avesse acquistato 10.000 copie del singolo per migliorarne la posizione in classifica. Sebbene molto probabilmente vere, queste voci non sono mai state dimostrate.
