di Marco Crescenzi
27 ottobre 1962
I Beatles registrarono all’Hulme Hall di Birkenhead un’intervista radiofonica per Radio Clatterbridge. Si tratta della loro prima intervista registrata.
La stazione radiofonica serviva due ospedali locali, Cleaver e Clatterbridge. I Beatles furono intervistati da Monty Lister, con domande aggiuntive da parte di Malcolm Threadgill e Peter Smethurst. Lister presentò due programmi su Radio Clatterbridge: Music With Monty e Sunday Spin.
I Beatles avevano poca esperienza: erano trascorse solo tre settimane dall’uscita di “Love Me Do” – e gran parte dell’intervista fu dedicata a raccogliere informazioni di base sul gruppo. John Lennon parlò di aver lavorato a “Please Please Me” nella speranza che diventasse il loro secondo singolo, e Paul McCartney descrisse Lennon, in modo particolare, come il leader dei Beatles.
Il libro di Mark Lewisohn del 1986, The Beatles Live!, conteneva un flexidisc dell’intervista.

28 ottobre 1961
Brian Epstein, proprietario del negozio di musica NEMS nel quartiere Whitechapel di Liverpool, ricevette un ordine di dischi da un cliente, Raymond Jones, che richiese il singolo dei Beatles “My Bonnie”.
È improbabile, se non impossibile, che Epstein non avesse mai sentito parlare dei Beatles prima del suo incontro con Jones. Il gruppo era regolarmente presente sulla rivista musicale di Liverpool Mersey Beat, che Epstein vendeva su NEMS e per la quale scriveva recensioni di dischi.
Giovedì 9 novembre 1961, lui e Taylor fecero la loro prima visita al Cavern Club per assistere all’esibizione dei Beatles.
Nella foto: Raymond Jones

29 ottobre 1961
Questa fu la dodicesima esibizione dei Beatles all’Hambleton Hall di Huyton, Liverpool.
Fu prenotato da Wally Hill e Vic Anton, i promoter della sala a est di Liverpool. Hambleton Hall era un fatiscente edificio municipale, in seguito trasformato in un ufficio di libertà vigilata, situato in St David’s Road a Page Moss, Huyton.
I Beatles suonarono all’Hambleton Hall in 16 occasioni. Le altre date furono il 25 gennaio; 1, 8, 15 e 22 febbraio; 8 e 20 marzo; 20 agosto; 3 e 17 settembre; 15 ottobre; 12 e 26 novembre; 10 dicembre 1961; e 13 gennaio 1962.

30 ottobre 1962
In questo giorno i Beatles volarono da Liverpool ad Amburgo prima della loro seconda residenza allo Star-Club della città tedesca, situato in Große Freiheit, nei pressi della Reeperbahn.
Furono contrattualizzati per suonare per 14 serate consecutive nello stesso locale, dal 1° al 14 novembre 1962.

31 ottobre 1956
Mary Patricia McCartney, madre di Michael e Paul McCartney, morì il 31 ottobre 1956 all’età di 47 anni.
Mary soffriva di cancro al seno e morì di embolia poco dopo un’operazione per fermare la diffusione della malattia.
Mary McCartney fu sepolta il 3 novembre 1956 presso il cimitero di Yew Tree, Finch Lane, Liverpool.

1 novembre 1960
Furioso per l’accordo verbale dei Beatles per suonare al Top Ten Club del rivale Peter Eckhorn, il proprietario del Kaiserkeller, Bruno Koschmider, rescisse il contratto. Nonostante ciò, i Beatles continuarono a esibirsi al Kaiserkeller per altre tre settimane.
C’era un ulteriore motivo per cui Koschmider li voleva fuori: a 17 anni, George Harrison era troppo giovane per lavorare nel club, anche se la cosa era nota a tutti, perché la data di nascita di George era inserita, come quella degli altri, nel permesso di lavoro.
C’era il coprifuoco alle dieci di sera ogni sera. La polizia tedesca saliva sul palco e annunciava:
«Sono le 22 e tutti i giovani sotto i diciotto anni devono lasciare questo club. Stiamo facendo un Ausweiskontrolle.»
Alla fine ci siamo così abituati che abbiamo iniziato a ripeterlo anche noi. Facevamo annunci scherzosi. Sapevo un po’ di tedesco; George e io lo avevamo imparato a scuola. Tutti gli altri avevano imparato il francese, ma a noi insegnarono il tedesco e lo spagnolo. Quindi era molto comodo e potevamo fare tutte le cose stupide. Alla fine abbiamo riempito un club davvero grande e fumante e ci hanno adorato.
Paul McCartney, Anthology
Nella nota di Koschmider ai Beatles, data in questo giorno, si legge:
«Io sottoscritto con la presente comunico al signor George Harrison e alla Beatles’ Band di andarsene il 30 novembre 1960. La comunicazione è stata effettuata per ordine delle autorità pubbliche che hanno scoperto che il signor George Harrison ha solo 17 (diciassette) anni.» (Lo avevano sempre saputo, in realtà.)

2 novembre 1964
Il 2 novembre 1964 avrebbe dovuto essere un giorno di riposo del tour britannico dei Beatles del 1964, ma il promotore Arthur Howes effettuò una prenotazione all’ultimo minuto per due spettacoli alla King’s Hall di Belfast, nell’Irlanda del Nord.
I Beatles volarono da Londra all’aeroporto di Aldergrove nel pomeriggio. Per i loro concerti di quella sera eseguirono 10 canzoni: “Twist And Shout”, “Money (That’s What I Want)”, “Can’t Buy Me Love”, “Things We Said Today”, “I’m Happy Just To Dance With You”, “I Should Have Known Better”, “If I Fell”, “I Wanna Be Your Man”, “A Hard Day’s Night” e “Long Tall Sally”. Tornarono a Londra il giorno dopo.
