BeatleWeek #6 – Da “Come Together” allo “Spettacolo delle Cento Stelle”: storia di sette giorni leggendari – 21-27 luglio

di Marco Crescenzi

Lunedì 21 luglio 1969 – Studios Two & Three, Abbey Road

Produttore: George Martin • Ingegneri del suono: Geoff Emerick, Phil McDonald

I Beatles registrarono la base di “Come Together” in otto take nello Studio 3 (14:30-21:30) su nastro a quattro tracce.
Le take 4, 5 e 7 si interruppero; la take 6 venne scelta come migliore e copiata su otto tracce nel controllo dello Studio 2, diventando la take 9.
Configurazione: McCartney (basso, traccia 1), Harrison (chitarra, traccia 2), Starr (batteria, traccia 3), Lennon (voce guida, hand-claps e tamburello, traccia 4).
La take 1 è su Anthology 3, la take 5 nelle ristampe del 50º di Abbey Road.

Beatles

Sabato 22 luglio 1961 – Liverpool

Secondo concerto dei Beatles alla Holyoake Hall di Wavertree, dopo il debutto del 15 luglio.
I Quarrymen vi si erano già esibiti più volte nel 1958. La sala, di fronte alle vecchie pensiline del tram su Smithdown Road e a circa 200 m da Penny Lane, divenne una tappa abituale dei primi Beatles.

Holyoake Hall

Giovedì 23 luglio 1964 – London Palladium

I Beatles presero parte allo spettacolo benefico “The Night of a Hundred Stars”, a favore del Combined Theatrical Charities.
Sul palco – davanti a colleghi come Sir Laurence Olivier (che chiese loro un autografo) e Judy Garland – i quattro furono calati dall’alto in un corto balletto e ricomparvero nella seconda parte con un intermezzo musicale.

The Night of a Hundred Stars

Lunedì 24 luglio 1967 – Grecia

Bloccati al largo di Creta da una tempesta, i Beatles trascorsero alcuni giorni ad Atene durante la loro vacanza greca.
Alexis “Magic Alex” Mardas, all’insaputa del gruppo, aveva negoziato l’immunità diplomatica in cambio di servizi fotografici per il Ministero del Turismo: i loro spostamenti venivano così annunciati da Radio Atene, attirando folle e fotografi.

Beatles Grecia

Mercoledì 25 luglio 1962 – Cabaret Club, Liverpool

Unica apparizione dei Beatles al Cabaret Club, 28 Duke Street.
Lo show, non pubblicizzato, risultò inadatto all’ambiente da night-club: pubblico tiepido, cachet di 15 sterline e volumi così alti da far vibrare i vetri, come ricordò il co-direttore Bob Woodward.
Fu uno degli ultimi concerti con Pete Best: due settimane dopo sarebbe stato sostituito da Ringo.

Cabaret Club, Liverpool

Domenica 26 luglio 1964 – Blackpool

Terza domenica di fila nelle località balneari inglesi: doppia esibizione all’Opera House di Blackpool, replicata poi il 16 agosto.

BlackPool
Blackpool

Venerdì 27 luglio 1962 – Tower Ballroom, New Brighton

Ennesimo show dei Beatles alla Tower Ballroom, con Joe Brown and the Bruvvers in cima al cartellone. Completavano la serata Statesmen, Undertakers, Steve Day and the Drifters e Four Jays.

 Tower Ballroom
 Tower Ballroom, New Brighton