di Marco Crescenzi 8 settembre 1964 Doppio concerto dei Beatles al Forum di Montreal, in Canada, davanti a un totale di 21.000 fan. Fu la loro unica visita in città. I Beatles ricevettero minacce di morte dai separatisti franco-canadesi mentre si trovavano a Montreal. Al Forum erano presenti tiratori scelti della polizia; i Beatles erano nervosi, ma i concerti si svolsero senza incidenti. Gli altri artisti in cartellone erano Jackie DeShannon, The Righteous Brothers, The Bill Black Combo, The Exciters, […]
di Marco Crescenzi 1 settembre 1965 Il giorno dopo la fine del tour nordamericano dei Beatles del 1965, Paul McCartney e George Harrison fecero visita ai Byrds nello studio di registrazione e rischiarono di essere arrestati per possesso di sostanze illegali. I Byrds si trovavano al Columbia Recording Studio a Los Angeles, dove stavano lavorando a una cover di “The Times They Are A-Changin’” di Bob Dylan. I due Beatles erano stati invitati da Derek Taylor, che aveva lavorato per […]
di Marco Crescenzi 25 agosto 1961 Primo show di quattro dei Beatles a bordo della MV Royal Iris, un traghetto sul fiume Mersey comunemente noto come The Fish and Chip Boat. Gli eventi, noti come Riverboat Shuffles, erano organizzati da Ray McFall, proprietario del Cavern Club. Di solito si esibivano vari artisti per attrarre il pubblico più vasto possibile. In questa occasione i Beatles si esibirono dopo Acker Bilk, clarinettista jazz tradizionale, e la sua Paramount Jazz Band. Lo show […]
di Marco Crescenzi 18 agosto 1962 Primo spettacolo ufficiale di Ringo con i Beatles Ringo suonò per la prima volta nello stesso cartellone dei Beatles (Quarrymen) il 13 marzo 1959, alla serata inaugurale del Morgue Skiffle Cellar di Liverpool. Suonava con i Texans di Al Caldwell, che in seguito divennero Rory Storm. Il 18 agosto 1962, per la prima volta, i Beatles divennero ufficialmente John, Paul, George e Ringo. Dopo due ore di prove, si esibirono all’Hulme Hall di Port […]
di Marco Crescenzi Venerdì 11 agosto 1967 Sessione fotografica dei Beatles con Richard Avedon. Il servizio ebbe luogo in uno studio fotografico all’ultimo piano di Thompson House, al 200 di Gray’s Inn Road, Londra. Il fotografo americano scattò diverse foto del gruppo, quattro delle quali furono poi arricchite con effetti psichedelici. Apparvero per la prima volta nell’edizione del 9 gennaio 1968 della rivista statunitense Look. Nel Regno Unito apparvero per la prima volta sul quotidiano Daily Express nel febbraio 1968. […]
di Marco Crescenzi Domenica 4 agosto 1963 I Beatles tornarono per la seconda e ultima volta al Queen’s Theatre di Blackpool il 4 agosto 1963. Si erano già esibiti nello stesso locale il 21 luglio 1963. A causa del numero di fan radunatisi attorno al teatro, i Beatles dovettero entrare attraverso un lucernario sul tetto. Venerdì 5 agosto 1966 Lo stesso giorno in cui i Beatles pubblicarono il loro singolo a doppio lato A “Eleanor Rigby” / “Yellow Submarine”, uscì […]
di Marco Crescenzi 28 luglio 1968 The Mad Day Out – Sessione fotografica Il 28 luglio 1968 i Beatles e il fotografo di guerra Don McCullin si unirono ad altre cinque persone: Ronald Fitzgibbon, Stephen Goldblatt, Tom Murray, Tony Bramwell e Mal Evans. Parteciparono anche Yoko Ono, la fidanzata di McCartney Francie Schwartz e Gary Evans, il figlio di Mal. La prima location fu Thomson House, sede del Times. I Beatles vennero fotografati in piedi davanti a uno sfondo blu, […]
di Marco Crescenzi Lunedì 21 luglio 1969 – Studios Two & Three, Abbey Road Produttore: George Martin • Ingegneri del suono: Geoff Emerick, Phil McDonald I Beatles registrarono la base di “Come Together” in otto take nello Studio 3 (14:30-21:30) su nastro a quattro tracce.Le take 4, 5 e 7 si interruppero; la take 6 venne scelta come migliore e copiata su otto tracce nel controllo dello Studio 2, diventando la take 9.Configurazione: McCartney (basso, traccia 1), Harrison (chitarra, traccia 2), Starr […]
di Marco Crescenzi Sabato 14 luglio 1962 – Rhyl, Galles I Beatles suonarono per la prima volta in Galles, al Regent Dansette Ballroom di Rhyl. Il biglietto d’ingresso costava 25 pence per tre ore e mezza di spettacolo e i Beatles ricevettero una sterlina a testa. Condividevano il palco con un gruppo locale, gli Strangers, su una pedana di legno poggiata su tavoli da biliardo.Il locale, al 38 di High Street, era diretto da Joe Young, che ricorda di aver […]
di Marco Crescenzi 7 luglio 1940 Ringo Starr (Richard Starkey) nacque il 7 luglio 1940 al n. 9 di Madryn Street, nel quartiere Dingle di Liverpool, da Richard Starkey Sr. ed Elsie Gleave.Tre anni dopo i genitori si separarono e la madre sposò Harry Graves, che incoraggiò il giovane Richard a coltivare la passione per la musica. Lunedì 8 luglio 1968 Al Bowater House Cinema di Knightsbridge, Londra, si tenne la proiezione stampa di Yellow Submarine. Vi presero parte tre […]