• HOME
  • THE SHOW
  • TOUR
    • HOLLAND AND BELGIUM
    • ITALY
  • TRAILER
    • TRAILER
    • PROMO CLIP
  • SHOP
  • GALLERY
  • BLOG
  • CONTACT
  • NEWSLETTER

Eight Days a Week – La storia dei Beatles, settimanalmente

Scopri cosa accadeva ai Fab Four in questi giorni, anno dopo anno.

the mad day out
BeatleWeek #7 – Da “The Mad Day Out” all’addio al Cavern Club: storia di sette giorni leggendari – 28 luglio-3 agosto

di Marco Crescenzi 28 luglio 1968 The Mad Day Out – Sessione fotografica Il 28 luglio 1968 i Beatles e il fotografo di guerra Don McCullin si unirono ad altre cinque persone: Ronald Fitzgibbon, Stephen Goldblatt, Tom Murray, Tony Bramwell e Mal Evans. Parteciparono anche Yoko Ono, la fidanzata di McCartney Francie Schwartz e Gary Evans, il figlio di Mal. La prima location fu Thomson House, sede del Times. I Beatles vennero fotografati in piedi davanti a uno sfondo blu, […]

23 Luglio
BeatleWeek #6 – Da “Come Together” allo “Spettacolo delle Cento Stelle”: storia di sette giorni leggendari – 21-27 luglio

di Marco Crescenzi Lunedì 21 luglio 1969 – Studios Two & Three, Abbey Road Produttore: George Martin • Ingegneri del suono: Geoff Emerick, Phil McDonald I Beatles registrarono la base di “Come Together” in otto take nello Studio 3 (14:30-21:30) su nastro a quattro tracce.Le take 4, 5 e 7 si interruppero; la take 6 venne scelta come migliore e copiata su otto tracce nel controllo dello Studio 2, diventando la take 9.Configurazione: McCartney (basso, traccia 1), Harrison (chitarra, traccia 2), Starr […]

Cavern Club
BeatleWeek #5 – Da “Cry Baby Cry” a “Yellow Submarine”: storia di sette giorni leggendari – 14-20 luglio

di Marco Crescenzi Sabato 14 luglio 1962 – Rhyl, Galles I Beatles suonarono per la prima volta in Galles, al Regent Dansette Ballroom di Rhyl. Il biglietto d’ingresso costava 25 pence per tre ore e mezza di spettacolo e i Beatles ricevettero una sterlina a testa. Condividevano il palco con un gruppo locale, gli Strangers, su una pedana di legno poggiata su tavoli da biliardo.Il locale, al 38 di High Street, era diretto da Joe Young, che ricorda di aver […]

BeatleWeek #4 – Dal compleanno di Ringo all’uscita di A Hard Day’s Night: storia di sette giorni leggendari – 7-13 luglio

di Marco Crescenzi 7 luglio 1940 Ringo Starr (Richard Starkey) nacque il 7 luglio 1940 al n. 9 di Madryn Street, nel quartiere Dingle di Liverpool, da Richard Starkey Sr. ed Elsie Gleave.Tre anni dopo i genitori si separarono e la madre sposò Harry Graves, che incoraggiò il giovane Richard a coltivare la passione per la musica. Lunedì 8 luglio 1968 Al Bowater House Cinema di Knightsbridge, Londra, si tenne la proiezione stampa di Yellow Submarine. Vi presero parte tre […]

BeatleWeek # – Da “Images of a Woman” al primo incontro Lennon-McCartney: storia di sette giorni leggendari – 30 giugno-6 luglio
BeatleWeek #3 – Da “Images of a Woman” al primo incontro Lennon-McCartney: storia di sette giorni leggendari – 30 giugno-6 luglio

di Marco Crescenzi Giovedì 30 giugno 1966  I Beatles arrivarono a Tokyo alle 3:40 del mattino; vennero prelevati all’aeroporto e trasferiti in un hotel, dal quale sarebbero usciti solo per esibirsi nei cinque concerti previsti al Nippon Budokan Hall. Durante il periodo trascorso, di fatto segregati, al Tokyo Hilton, i Beatles realizzarono un dipinto che divenne noto come «Images of a Woman». Ognuno di loro dipinse un lato del foglio illuminato da una lampada posta al centro; alla fine, la […]

Cappello Lennon
BeatleWeek #2 – Da Stu Sutcliffe ad All You Need Is Love: storia di sette giorni leggendari – 23-29 giugno

di Marco Crescenzi 23 giugno 1940 Stuart Fergusson Victor Sutcliffe, detto Stu, nacque il 23 giugno 1940 al Simpson Memorial Maternity Pavilion Hospital di Edimburgo. Fu compagno di studi di John Lennon al Liverpool College of Art. Lennon, insieme a McCartney, lo convinse a unirsi alla band nonostante la manifesta incapacità di suonare: il suo maggior “pregio musicale” fu aver acquistato un basso elettrico Höfner President con il denaro ottenuto dalla vendita di un quadro. Pittore di grande talento ma […]

BeatlesWeek#1
BeatleWeek #1 – Da ‘My Bonnie’ a ‘Yesterday’: storia di sette giorni leggendari – 16-22 giugno

di Marco Crescenzi 16 giugno 1963 L’ultimo dei sei concerti del “Mersey Beat Showcase”, ideati da Brian Epstein, ebbe luogo la sera di domenica 16 giugno 1963 al cinema Odeon di Romford. Sul palco, accanto ai Beatles, salirono Billy J. Kramer and the Dakotas, i Vikings con Michael London e Gerry and the Pacemakers; lo spettacolo fu presentato da Vic Sutcliffe. A rendere l’evento ancor più speciale fu il cartellone: Beatles, Billy J. Kramer and the Dakotas e Gerry and […]

Privacy Policy

With love by CuDriEc